![]() |
||
![]() |
![]() Tweet CAMERARIO Capo della camera. A partire dal basso impero romano e nell'età medievale questa era soprattutto il fisco, o erario; prima quello imperiale, poi quelli regii, comunali, ecclesiastici. All'origine i camerarii si occupavano degli aspetti privati della vita dei regnanti, custodendone anche i beni. Con il termine equivalente di camerlengo si indica un cardinale di curia con particolari funzioni amministrative. |
![]() |